Pitigliano, insieme a Sorano e Sovana vanta le "vie cave"che rappresentano uno dei tanti lasciti affascinanti del popolo etrusco. Strade scavate nel tufo, immerse nella campagna toscana, tra borghi medievali perfettamente conservati, dove oggi si può ancora camminare in un'atmosfera suggestiva. Come suggestivo si presenta il borgo di Pitigliano che si erge su un masso tufaceo. all'interno è formato da tante vie e piccoli vicoli, e proprio in uno di questi, ubicati tra la Piazza del Duomo e la Sinagoga vendiamo un" appartamento davvero interessante che si sviluppa tutto su un piano (rialzato e quindi comodissimo) formato da bagno, grande soggiorno con camino e angolo cottura, due mere. termoautono a gas. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Pitigliano, arroccato su una rupe di tufo, si presenta al visitatore come un presepe. Sotto l'abitato infatti ci sono una serie di cunicoli che ...
Entrare nel centro storico di Pitigliano significa ammirare le stradine secondarie e i vicoli, fermarsi ad ammirare la vallata sottostante presso le ...
Pitigliano è un borgo affascinante è scavato nella roccia tufacea e si erge su uno sperone roccioso, regalando panorami mozzafiato. Le stradine ...