Il fabbricato ? sito nel comune di Mondovi, in provincia di Cuneo, nel quartiere commerciale di ?BREO?, nell'isolato compreso tra via San Francesco D?Assisi, via Lucia Deninotta, via Garelli e via della Funicolare. Trattasi di unica costruzione completamente libera, con un gradevole giardino interno privato utilizzata nel passato come ?Asilo? e gestito dall?Istituto delle Terziarie di San Francesco. Occupa un lotto di forma quadrangolare nella porzione sud-ovest dell'isolato; l'edificio ha una sagoma planimetrica a "L": l'affaccio principale ? su via San Francesco, a sud si affaccia su via Deninotta, a est e nord sul cortile pertinenziale. L'edificio si sviluppa su tre piani fuori terra con una struttura in muratura portante e volte in laterizi, ad esclusione del soffitto di una parte dell'ultimo piano realizzato in misto travetti in ferro e laterizi. La copertura ha struttura portante in legno e manto in coppi alla piemontese. Ha due scale contrapposte lungo la sezione longitudinale. La pi? antica serve i tre piani, oltre alla piccola cantina sottostante il vano del piano terreno verso nord; quella pi? recente, gi? indicata nelle planimetrie dell'accatastamento del 1940, parte dal piano terreno e serve solo il primo piano. La distribuzione interna ? pressoch? uguale nei tre piani fuori terra con grandi aule, ad esclusione di una grande sala all'ultimo piano che ha inglobato quasi completamente i locali verso la via San Francesco d'Assisi. I servizi igienici sono sempre sovrapposti e sono nel lato corto della "L" verso il cortile. I serramenti esterni sono in legno, dotati di persiane e, solo ai piani bassi, di inferiate. L'ingresso principale ? pedonale, si trova su via San Francesco ed ? costituito da un portone in legno a due battenti. Nel complesso la struttura si presenta in buone condizioni, pronta per essere utilizzata per pi? scopi, il fabbricato viene commercializzato libero e in pronta consegna.DESCRIZIONE STORICA: Le suore nel 1839 ricevettero in eredit? una somma di denaro con l'obbligo di utilizzarla per aprire una scuola e un asilo dell'infanzia per l'educazione delle "povere figlie della carit?". In un primo momento a tale scopo utilizzarono i locali gi? di loro propriet? presso la Casa Madre: successivamente, con l'aumento del numero dei frequentanti, acquistarono l?immobile confinante oggetto di questa vendita, frequentato in tutti questi anni da centinaia di bambini e bambine di Mondov? e non solo. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Stampa
Invia ad un amico
Segnala errori
Condividi
Ricevi annunci via e-mail
Luminosa e spaziosa casa indipendente in vendita a Mondov?, nella tranquilla zona di San Giovanni Govoni con accesso da strada comunale di Via ...
MONDOVI' localit? "Sant' Avagnina" vendesi struttura di villa unifamigliare in costruzione con ampio giardino e cortile privato con annesso ulteriore ...
Nel complesso residenziale "Arciprete" con affaccio e accesso da via Manzoni, vendesi appartamento d'angolo in terzo piano servito da ascensore, ...